CONTATTACI

CARTA DIRITTI DEI BAMBINI

SOCIAL

VISITATORI

Finora ci avete visitato in 40346.

GIOVANISSIMI 2003 e 2004

Anno di nascita Tempi di gioco
(possono giocare giovani che hanno compiuto
12 anni, nati nel 2005)
2x35’

Il Comunicato Ufficiale numero 1 pubblicato il primo luglio sul sito lnd.it spiega nel dettaglio le modalità di accesso ai Regionali per la stagione 2017/2018. Una stagione che può essere definita di transizione, in attesa che in quella seguente si arrivi alla versione definitiva con i 3 gironi da 16 con il metodo delle retrocessioni e promozioni. Si comincia il weekend del 9-10 settembre con la prima giornata dei gironi provinciali di qualificazione. Gironi composti da 4 squadre, con 6 partite da giocare, 3 di andata e 3 di ritorno. Si qualifica ai Regionali la prima classificata di ogni quadrangolare e il 15 ottobre cominceranno i campionati e tornei fascia B regionali. 3 gironi da 14 squadre per Allievi e Allievi fascia B, 4 gironi da 14 squadre per il biennio Giovanissimi.

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE E PROVINCIALE 2017/18

- Campionato Regionale Giovanissimi 2017/18 4 gironi da 14 squadre
- Campionato Provinciale Giovanissimi 2017/18 il numero dei gironi dipenderà dal numero
delle iscrizioni pervenute, oltre che dalle squadre non ammesse ai regionali.
Al termine delle due attività Giovanissimi Regionali e Giovanissimi Provinciali 2017/2018 sarà previsto un meccanismo di promozione e retrocessione che consentirà un giusto interscambio di squadre tenuto conto delle posizioni di classifica nei rispettivi Campionati ed in considerazione che il Campionato Regionale Giovanissimi 2018/2019 sarà composto da 3 gironi formati da 16 squadre ciascuno.
 

TORNEO GIOVANISSIMI FASCIA B REGIONALE E PROVINCIALE 2017/18
- Torneo Regionale Giovanissimi F.B 2017/18 4 gironi da 14 squadre
- Torneo Provinciale Giovanissimi F.B 2017/18 il numero dei gironi dipenderà dal numero delle iscrizioni pervenute, oltre che dalle squadre non ammesse ai regionali. 
Al termine delle due attività Giovanissimi FB Regionali e Giovanissimi FB Provinciali 2017/2018 sarà previsto un meccanismo di promozione e retrocessione che consentirà un giusto interscambio di squadre tenuto conto delle posizioni di classifica nei rispettivi Tornei ed in considerazione che il Torneo Regionale Giovanissimi FB 2018/2019 sarà composto da 3 gironi formati da 16 squadre ciascuno.

CALENDARIO TORNEO DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI E TORNEI FASCIA B REGIONALI 2017/2018

GARE DI ANDATA 
SAB. 9 /DOM. 10 SETTEMBRE 2017 
MERCOLEDì 13 SETTEMBRE 2017
SAB. 16 /DOM. 17 SETTEMBRE 2017

GARE DI RITORNO
MERCOLEDì 20 SETTEMBRE 2017
SAB. 23 /DOM. 24 SETTEMBRE 2017
SAB. 30 SETTEMBRE - DOM. 1 OTTOBRE 2017

CALENDARIO CAMPIONATI E TORNEI FASCIA B REGIONALI 2017/2018
ANDATA                  RITORNO
15 OTTOBRE 2017 - 4 FEBBRAIO 2018
22 OTTOBRE 2017 - 11 FEBBRAIO 2018
29 OTTOBRE 2017 - 18 FEBBRAIO 2018
5 NOVEMBRE 2017 - 25 FEBBRAIO 2018
12 NOVEMBRE 2017 - 4 MARZO 2018
19 NOVEMBRE 2017 - 11 MARZO 2018
26 NOVEMBRE 2017 - 18 MARZO 2018
3 DICEMBRE 2017 - 25 MARZO 2018
10 DICEMBRE 2017 - 8 APRILE 2018
17 DICEMBRE 2017 - 15 APRILE 2018
14 GENNAIO 2018 - 22 APRILE 2018
21 GENNAIO 2018 - 29 APRILE 2018
28 GENNAIO 2018 - 6 MAGGIO 2018

GIOVANISSIMI 2003

CLASSIFICA QUADRANGOLARI

Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. punti conseguiti negli scontri diretti
3. miglior differenza reti negli scontri diretti
4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento
6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 8
7. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate si useranno i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati;
2. miglior differenza reti;
3. maggior numero di reti segnate;
4. sorteggio

· DISCIPLINA SPORTIVA
La disciplina sportiva delle gare del Torneo di qualificazione al Campionato Regionale Giovanissimi è demandata al Giudice Sportivo del C.R. Piemonte Valle d’Aosta. Poiché peraltro la manifestazione è caratterizzata dalla rapidità di svolgimento tipica dei Tornei, le decisioni di carattere tecnico adottate dal Giudice Sportivo, in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili.
L’eventuale espulsione di un calciatore dal campo comporta l’automatica squalifica del calciatore medesimo.
I calciatori, inoltre, incorreranno automaticamente in una giornata di squalifica alla seconda ammonizione.
In detta manifestazione non possono essere scontate le squalifiche residuate dal Campionato Giovanissimi 2016/2017.

GIOVANISSIMI 2004

CLASSIFICA QUADRANGOLARI

Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. punti conseguiti negli scontri diretti
3. miglior differenza reti negli scontri diretti
4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento
6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento
7. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate si useranno i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati;
2. miglior differenza reti;
3. maggior numero di reti segnate;
4. sorteggio

CLASSIFICA TRIANGOLARI
Per determinare la classifica nei triangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre
3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari
4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari
5. sorteggio

· DISCIPLINA SPORTIVA
La disciplina sportiva delle gare del Torneo di qualificazione al Torneo Regionale Giovanissimi FB è demandata al Giudice Sportivo del C.R. Piemonte Valle d’Aosta. Poiché peraltro la manifestazione è caratterizzata dalla rapidità di svolgimento tipica dei Tornei, le decisioni di carattere tecnico adottate dal Giudice Sportivo, in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili.
L’eventuale espulsione di un calciatore dal campo comporta l’automatica squalifica del calciatore medesimo.
I calciatori, inoltre, incorreranno automaticamente in una giornata di squalifica alla seconda ammonizione.
In detta manifestazione non possono essere scontate le squalifiche residuate dal Torneo Giovanissimi FB 2016/2017.

  ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

FASE FINALE TORNEO FASCIA B REGIONALE GIOVANISSIMI
Al termine del Torneo Fascia B Regionale Giovanissimi 2017/2018, le prime classificate di ciascun girone accederanno alle gare di semifinale, strutturate con gare di andata e ritorno, per l’assegnazione del titolo regionale come di seguito riportato.
In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..
Gli abbinamenti di semifinale, che saranno stabiliti tramite apposite operazioni di sorteggio, si disputeranno Domenica 13 Maggio 2018 (gara di andata) e Mercoledì 16 Maggio 2018 (gara di ritorno).
Accederanno alla finale le squadre che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due rispettivi incontri; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso
di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, prima di procedere all’esecuzione dei calci di rigore.

Finale
Le vincenti delle semifinali disputeranno la finale in gara unica Sabato 19 Maggio 2018 in campo neutro.
Al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – in caso di ulteriore parità – dall’esecuzione dei calci di rigore.

ORGANICO CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2018-2019
Al termine del Campionato Regionale Giovanissimi 2017-2018 le squadre classificate dalla 1^ alla 8^ posizione in ciascun girone conserveranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Giovanissimi 2018-2019, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out
manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate:
Retrocessioni al Campionato Provinciale Giovanissimi 2018-2019
Le squadre classificate dalla 11^ alla 14^ posizione in ciascun girone retrocederanno direttamente al Campionato Provinciale Giovanissimi 2018-2019 (n. 16 retrocessioni totali).
In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

Play-Out
La 10^ e 9^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out, andando a comporre due quadrangolari, articolati con gare di sola andata, così composti:

GIRONE 1 GIRONE 2
9^ class. A 10^ class. A
10^ class. B 9^ class. B
9^ class. C 10^ class. C
10^ class. D 9^ class. D

Al termine dei quadrangolari l’ultima e la penultima classificata di ciascun raggruppamento, unitamente alla peggiore delle due seconde classificate retrocederanno al Campionato Provinciale Giovanissimi 2018-2019 (n. 5 retrocessioni totali).
Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
- della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
- del sorteggio.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI
Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. punti conseguiti negli scontri diretti
3. miglior differenza reti negli scontri diretti
4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento
6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento
7. sorteggio

Per individuare la peggiore seconda classificata nei quadrangolari di Play-Out si useranno i seguenti criteri:

1. Peggiore coefficiente punti, scaturito dal numero dei punti ottenuti diviso il numero di gare effettuate
2. In caso di parità, il peggiore coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite diviso il numero di gare effettuate
3. In caso di persistente parità, il peggiore coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare effettuate
4. Sorteggio

Ammissioni al Campionato Regionale Giovanissimi 2018-2019

Al termine del Campionato Provinciale Giovanissimi 2017-2018 la squadra 1^ classificata di ciascun girone acquisirà il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Giovanissimi 2018-2019 (n. 13 promozioni).
In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

ORGANICO TORNEO FASCIA B REGIONALE GIOVANISSIMI 2018-2019
Al termine del Torneo Fascia B Regionale Giovanissimi 2017-2018 le squadre classificate dalla 1^ alla 8^ posizione in ciascun girone conserveranno il diritto di partecipazione al Torneo Fascia B Regionale Giovanissimi 2018-2019, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate:

Retrocessioni al Torneo Fascia B Provinciale Giovanissimi 2018-2019
Le squadre classificate dalla 11^ alla 14^ posizione in ciascun girone retrocederanno direttamente al Torneo Fascia B Provinciale Giovanissimi 2018-2019 (n. 16 retrocessioni totali).

In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F.. Play-Out

La 10^ e 9^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out, andando a comporre due quadrangolari, articolati con gare di sola andata, così composti:

GIRONE 1 GIRONE 2
9^ class. A 10^ class. A
10^ class. B 9^ class. B
9^ class. C 10^ class. C
10^ class. D 9^ class. D

Al termine dei quadrangolari l’ultima e la penultima classificata di ciascun raggruppamento,unitamente alla peggiore delle due seconde classificate retrocederanno al Torneo Fascia B Provinciale Giovanissimi 2018-2019 (n. 5 retrocessioni totali).

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
- della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Torneo Fascia B;
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Torneo Fascia B;
- del sorteggio.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI
Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. punti conseguiti negli scontri diretti
3. miglior differenza reti negli scontri diretti
4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento
6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento
7. sorteggio

Per individuare la peggiore seconda classificata nei quadrangolari di Play-Out si useranno i seguenti criteri:

1. Peggiore coefficiente punti, scaturito dal numero dei punti ottenuti diviso il numero di gare effettuate
2. In caso di parità, il peggiore coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite diviso il numero di gare effettuate
3. In caso di persistente parità, il peggiore coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare effettuate
4. Sorteggio

Ammissioni al Torneo Fascia B Regionale Giovanissimi 2018-2019
Al termine del Torneo Fascia B Provinciale Giovanissimi 2017-2018 la squadra 1^ classificata di ciascun girone acquisirà il diritto di partecipazione al Torneo Fascia B Regionale Giovanissimi 2018-
2019 (n. 13 promozioni).

In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

LINK ISTITUZIONALI

Societa' amiche

INFORMAZIONE

INNO DEL PEDONA

STAGE REAL MADRID

Copyright 2017

AC PEDONA P.iva 00805810041 | Webmaster ARVAL arvalter@gmail.com

 

Sito generato con sistema PowerSport